Wiki, web2.0, copyright, Wikipedia, Wikimedia, GNU, Creative Commons
Quello appena trascorso è stato un weekend lungo e faticoso almeno quanto una settimana di lavoro intenso.
Venerdì sera sono stata alla GGD#10 di Milano.
Sabato mi sono spostata a Bologna per la GGD#5 e lungo il viaggio ho fatto delle interessanti conversazioni con la mia compagna di viaggio, Michela. Per l’occasione Cecilia e Linda mi avevano dato un tema stimolante da affrontare, “donne e motori di ricerca”:
Copyright ®2008 - Faccio Cose Vedo Gente - Accedi
Powered by WordPress | Evidens [White] Theme by Design Disease for PremiumThemes.com
7 Responses to Lunghi weekend
Linda
Dicembre 14th, 2009 at 12:50
Ciao Frieda,
Grazie per esserci stata e per aver contribuito in maniera così importante al nostro evento.
Affrontare questi temi con persone competenti e disponibili al confronto e al dibattito, è la più grossa e auspicabile soddisfazione: è quello che ci spinge ad andare avanti moltiplicando le opportunità di incontro.
Ho ricevuto tanti complimenti, che ti giro, da molte persone che hanno avvertito un clima sereno e hanno per questo, avuto modo di animare il dibattito facendo domande senza il “timore” di esporsi.
Sei stata grande nella ricerca,ma anche nella disponibilità e semplicità delle tue risposte.
Cheers
Linda
Frieda
Dicembre 14th, 2009 at 17:47
Linda grazie a voi per l’invito. Ho trovato il tema veramente stimolante.. chi mi ha incrociata nei giorni precedenti ha subito le mie domande e le mie riflessioni :-p
Ho il brutto vizio di cercare di condividere il primo luogo la mia esperienza, soprattutto per quei temi che vivo sì in prima persona ma, come dire?, da utente più che da specialista. Sono contenta che sia piaciuto.
Io sono tornata a casa arricchitata dalle domande e dal dibattito, e dall’aver conosciuto un’altra realtà GGD.
Complimenti a voi per il bel lavoro che state facendo e per le idee che avete condiviso con me.
draco
Dicembre 15th, 2009 at 21:07
Tanto per fare il simpatico posso fare presente che ogni simposio, lecture o convegno sul tema “donne e x” (dove x non attenga alle non infinite differenze biologiche tra uomini e donne) mi sembra una simpatica, ed intellettuale perdita, di tempo? Mi sembra sensato quanto fare un convegno sul tema “ramarri ed heavy metal” piuttosto che “formaggi molli e balletto classico”.
Frieda
Dicembre 15th, 2009 at 21:59
Io so che lo dici perché:
1. ti ho portato ad una GGD ed ora c’è *almeno* un’intera associazione che sa com’è andata
2. sei un uomo
C’ammà ffa’? Ti voglio bene lo stesso, anche se sei tordo :-p
draco
Dicembre 20th, 2009 at 23:15
Che vuoi che ti dica. Le donne sono intelligenti, capaci, interessanti, attraenti, meravigliose anche senza ficcarsi dentro degli inutili ghetti, ma se vi piace così chi sono io per dire che è una cazzata?
Oddio, l’ho detto lo stesso, pardon…
draco
Dicembre 20th, 2009 at 23:31
Idea! Credo che organizzerò un bel convegno su “donne e intelligenza” come esperimento antropologico sul campo. Se si arrabbia qualcuna, dicendo che le donne sono persone quindi il titolo è intrinsecamente insultante, dimostro la tesi e vinco.
Che dici?
J B
Dicembre 21st, 2009 at 09:52
“Pole la donna permettersi di essere sopra all’omo? No. Si apre il dibattito” (cit.) X-D